Quantcast
Channel: FIBS - Federazione Italiana Baseball e Softball - Nazionali Baseball
Viewing all articles
Browse latest Browse all 418

Europeo U18, pronostici rispettati nella seconda giornata

$
0
0

Spettacolare l’incontro allo “Scarpelli” tra Ucraina e Gran Bretagna. Le due compagini, che avevano iniziato ieri il torneo con due sconfitte per manifesta contro Francia e Paesi Bassi, danno vita ad una partita emozionante e dai frequenti colpi di scena chiusa poi al nono inning con la vittoria risicata della nazionale d’oltremanica con il punteggio di 10-9. Sono stati però gli ucraini i primi a passare in vantaggio. Tra terzo e quarto spaventano i britannici segnando due punti per inning e portandosi sul 4-0. Gli avversari però possono contare su una parte centrale amica che regala ben nove punti grazie al big inning da sei passaggi a casa base tutti nel quinto inning. Gli ucraini ci riprovano e nel settimo vanno a punto per cinque volte pareggiando momentaneamente la partita prima del singolo a sinistra di Pearce, che riporta avanti la Gran Bretagna. Sugli scudi ancora una volta Matteo Sollecito. Dopo le due valide di ieri, il giocatore protagonista nel mondo delle High School statunitensi colpisce altre due valide su tre turni e ottiene anche la salvezza che arriva con tre strikeouts.

 

Buona la prima anche per la Repubblica Ceca, che si impone per 7-3 alla Francia. I Boemi hanno fatto più errori (4 contro 3) ma hanno anche saputo sfruttare meglio le occasioni punto rispetto ad una Francia che chiude 0-9 con RISP. I cechi rispettano dunque le attese, ma per i primi cinque inning l’incontro è stato in equilibrio sul 3-3, con i francesi capaci di rimontare i tre punti segnati nel secondo inning da parte della squadra che aveva la possibilità dell’ultimo attacco. I cechi rispondono al pari con due punti nel sesto per riportarsi avanti, e chiudono con altri due punti tra settimo ed ottavo mantenendo al sicuro il monte di lancio con Martin Grundmann, che conquista la vittoria grazie a 4IP shutout da rilievo.

 

I cinque punti del primo inning hanno solo illuso la Lituania di poter trovare il riscatto contro l’Irlanda. E invece nell’impianto dello Stadio “Scarpelli” a trionfare è stata proprio l’Irlanda, che ritrova il sorriso dopo la sconfitta contro la Spagna. Dopo il primo inning si è trattato di un assolo irlandese che termina al sesto per manifesta superiorità addirittura con 21 punti di vantaggio (26-5 il finale) grazie a 16 punti frutto di sei valide, due tripli, nove basi su ball, tre hit by pitch ed un errore difensivo che hanno permesso all’Irlanda di portare a battere 19 battitori. Il primo out dell’inning è arrivato solamente con il nono battitore (doppio gioco di Toolan) e con il quarto lanciatore di rilievo (Martynas Sadvezicius, che ha iniziato come DH proprio come contro l’Italia) utilizzato dal manager della Lituania.

La Spagna dà seguito alla vittoria di lunedì contro l'Irlanda con un'altra brillante affermazione nei confronti questa volta della Germania (vittoria per 8-1), portandosi in testa al girone B con due vittorie, in attesa della partita di domani sera dell'Italia proprio contro la compagine tedesca. Per i teutonici si è trattato di una prestazione da dimenticare. Mai davvero incisivi in battuta ed autori di una serie di imprecisioni difensive che non hanno fatto altro che avvicinare la Spagna alla vittoria. Spagna che va subito avanti nel primo inning, dove il partente tedesco Erik Aplevich - che non riesce a vincere la battaglia con la zona di strike (4 basi su ball consecutive su sei battitori affrontati - viene rilevato dopo appena due eliminazioni, arrivate sui primi due battitori. La Germania riesce comunque ad evitare il peggio fino al terzo attacco spagnolo, dove gli iberici si toglievano la soddisfazione di essere i protagonisti del primo fuoricampo del torneo, colpito dal terza base Edgar Rodriguez contro Leonardo Henschel quando tra le basi vi erano già due corridori. Dopo una spettacolare presa al volo dell'interbase spagnolo Jostin Castillo, che inaugurava il terzo con l'out sulla linea di Liedtke, la Spagna decide di allungare, segnando altri tre punti nel quarto inning grazie ai pasticci di una Germania allo sbando. Un inning più tardi i tedeschi trovavano l'unica gioia della loro partita con il punto segnato da Redle su un triplo di Bregmann arrivato grazie ad una scivolata che mette fuori gioco l'esterno destro Ruben Fernandez. Frank Hernandez, il lanciatore partente degli spagnoli, però lavora bene e dura fino al settimo inning, collezionando anche sette strikeout. Nell'ottavo c'è tempo anche per il punto che inchioda definitivamente la partita sul 8-1 grazie ad un singolo di Castillo.  

CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 418

Trending Articles