Quantcast
Channel: FIBS - Federazione Italiana Baseball e Softball - Nazionali Baseball
Viewing all articles
Browse latest Browse all 418

La Francia sorprende la Gran Bretagna, niente passi falsi per Spagna e Olanda

$
0
0

Nella prima partita della giornata, disputata allo stadio “Scarpelli”, sembrava tutto apparecchiato per un’altra bella affermazione della Gran Bretagna e di Matteo Sollecito, che dopo le 4 valide battute nelle prime due partite e dopo la salvezza conquistata sempre allo “Scarpelli” nel successo contro l’Ucraina, si preparava a diventare anche il lanciatore vincente nel derby della Manica contro la Francia. E invece non è stato così. I britannici, che dopo la parte alta del sesto inning comandavano per 6-1 grazie ai problemi di Bastien Leveque ed alle valide del leadoff e interbase (poi spostato sul monte di lancio) Conor McGrath (4-5, 4RBI), si fanno raggiungere complice l’implosione di un esausto Sollecito (dominante per le prime cinque riprese) e di un bullpen non all’altezza tradito anche da errori commessi dalla difesa. I francesi si svegliano e segnano tre punti rispettivamente nel sesto e nel settimo inning per portarsi sul 7-6 prima di chiudere i conti con altri quattro punti segnati nell’ottavo. A nulla è valso il settimo punto britannico segnato nel nono. La partita finisce 11-7 per i francesi, che mantengono vive le speranze di piazzarsi nelle prime tre posizioni del girone A.

Il "match clou" del girone A tra Paesi Bassi e Repubblica Ceca si chiude a favore dei primi, che sul campo dello "Jannella" vincono in rimonta contro la Repubblica Ceca. I boemi lasciavano presagire una giornata interessante grazie ai vantaggio ottenuti nel primo e nel terzo inning, arrivati soprattutto grazie alle basi su ball lanciate dai pitcher arancioni e dagli errori difensivi commessi proprio nel primo terzo di gara. La squadra ceca però si spegne proprio sul più bello con Iannelli, Fransen e Casimiri che concedono una sola valida per le successive sette riprese mentre le mazze dei campioni in carica ribaltavano l'incontro segnando un totale di sei punti tra il quarto ed il settimo inning, passando dal 5-3 in favore della Repubblica Ceca nel terzo inning, al 5-9 finale per i Paesi Bassi, che si confermano al comando del girone A. 

 

Nel girone B invece è inarrestabile la corsa della Spagna, che arriva a quota 3-0 grazie al largo successo 17-4 ottenuto per manifesta allo "Scarpelli" contro la Lituania. I baltici provavano a stupire nel primo inning, quando passavano in vantaggio con un singolo di Jonaitis, ma gli spagnoli ci mettevano poco a rispondere. Gli iberici pareggiavano nel secondo inning, mentre nel terzo dilagavano, totalizzando quattro punti ottenuti grazie a 3 valide e due errori. Gli spagnoli non si arrendevano ed un inning più tardi si portavano sul 12-1 grazie ad un inning inaugurato da un fuoricampo da due punti da parte del ricevitore destrorso Omar Hernandez. Si tratta del secondo fuoricampo di questo torneo, entrambi realizzati dai battitori di Riera. La Lituania prova a salvare almeno l'onore e nel sesto risponde con tre punti, ma la Spagna non ci sta e nella parte bassa decide di chiudere il match con altri cinque punti segnati su quattro valide ed un errore della difesa. A nulla serve l'ultimo attacco della Lituania, limitato da Eduardo Rodriguez protagonista di una ripresa perfetta. 

CALENDARIO, RISULTATI E CLASSIFICHE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 418

Trending Articles