Altra delusione per l'Irlanda, che nella finale per il quinto e sesto posto deve arrendersi alla Francia ancora una volta per un punto. La compagine irlandese, infarcita di giocatori dal doppio passaporto (americano e irlandese), comincia l'incontro sulla falsariga della partita contro l'Italia, subendo quattro punti nei primi cinque inning dove i francesi pensavano di poter avere vita facile. Invece l'Irlanda si scuote, ed approfittando del crollo del partente Antonac, riesce a dimezzare il vantaggio proprio nel quinto, segnando sugli errori del terza base Brainville e del nuovo entrato Khemache. La Francia riprende i punti persi nel sesto con due doppi di Lescure e Vissac ed un singolo di Planes, e nell'ottavo sembra nuovamente poter dormire sonni tranquilli grazie al tesoretto accumulato con il punto della sicurezza di Planes, che vale il 7-2. Ma l'Irlanda ancora una volta si conferma osso duro: nell'ottavo segna tre punti, portando il divario a due punti, e nel nono segna il definitivo 7-6 con Cole prima della presa al volo di Vissac sulla volata di Siano. La Francia festeggia nel migliore dei modi la presa della Bastiglia e chiude la propria esperienza al quinto posto.
La Lituania si toglie la soddisfazione della prima vittoria nel torneo under 18. Dopo aver perso tutte le quattro partite del girone B, la squadra baltica gioca con il coltello fra i denti contro la più quotata Gran Bretagna, costringendo Matteo Sollecito e compagni all'extra inning, dove ad indirizzare l'incontro ci pensano il doppio da due punti di Kamandulis ed un errore dell'interbase britannico McGrath. La partita è stata combattuta sin da subito. Le due squadre infatti si scambiavano i punti nel primo inning, poi i britannici rispondevano nel sesto inning ai due punti segnati dalla Lituania nel quarto. Nell'ottavo sono ancora i britannici a portarsi avanti con tre punti, prontamente pareggiati nel nono da un doppio da due punti di Zukauskas, che arriverà poi a casa spinto dal singolo di Strimaitis. Dopo il big inning del decimo, la Lituania cede un punto alla Gran Bretagna che non serve a cambiare la partita. Finisce 10-7 per la squadra cenerentola del girone B, che ora può addirittura puntare ad evitare gli ultimi due posti in classifica.
La Germania passeggia contro l'Ucraina e grazie alla vittoria per 17-2 per manifesta superiorità al sesto inning si candida a concludere il Campionato Europeo in settima posizione. La squadra teutonica ha approfittato di un produttivo primo inning nel quale ha segnato un totale di cinque punti contro i lanciatori Yasinenko (uscito dopo sei battitori affrontati) e Kostashchuk, il quale resta sul monte per tre riprese e vede entrare ben nove punti (sei guadagnati) tra primo e terzo inning. Prima dei quattro punti segnati dalla Germania nella parte bassa del terzo, c'è stato tempo per gli unici due punti segnati dalla formazione est europea, che arriva a casa base con due groundout. Tra quinto e sesto arrivano i quattro punti che permettono alla Germania di archiviare la pratica Ucraina, che chiuderà l'esperienza europea domani contro la Lituania.