La World Baseball Softball Confederation (WBSC) ha annunciato il nuovo ranking mondiale di baseball in base ai risultati degli ultimi quattro anni (2015-18), includendo tutti gli eventi giocati quest'anno a partire dal Mondiale U15, passando per gli Europei U12 e U18, i giochi asiatici e centroamericani e anche le amichevoli internazionali.
In testa, con 5515 punti, rimangono gli Stati Uniti, vincitori del Mondiale U15, ma la nazione con il maggior numero di punti ottenuti sinora è Taiwan (ora al quinto posto del ranking mondiale) con 645, 9 in più del Giappone, i quali restano al secondo posto davanti alla Corea del Sud. Nella top 10 scende di una posizione il Messico, ora sesto, mentre perde un paio di posizioni e scende al nono posto il Canada. Sale due gradini l'Olanda, alla luce dell'ottavo posto al Mondiale U15 e del successo nell'edizione inaugurale del Super 6, conclusasi senza aver giocato la finale a causa del maltempo.
Mentre Panama si porta a sei punti dalla dodicesima posizione del ranking (occupata dalla Repubblica Dominicana), valida per entrare nel lotto delle partecipanti al Premier 12 dell'anno prossimo, l'Italia resta al quindicesimo posto con 1135 punti (a 346 di distanza dai dominicani).
Nelle retrovie salgono il Brasile e la Cina grazie alle partecipazioni al Mondiale U15, mentre il balzo più grande arriva dall'Indonesia che ha guadagnato 11 posti e attualmente si trova in 31esima posizione.
Va ricordato che questo non è l'ultima classifica dell'anno, poichè manca ancora da giocare il Mondiale U23 che si disputerà a Barranquilla e Monteria (Colombia) dal 19 al 28 ottobre. Il ranking di fine anno, come accennato sopra, definirà le dodici partecipanti al Premier 12, che assegnerà un posto nel torneo olimpico alla miglior squadra del continente americano e alla migliore della zona Asia/Oceania, escludendo il Giappone, che, in qualità di paese ospitante, è già incluso fra le sei partecipanti.