L’Italia decide di non fermarsi e lascia Surprise, Arizona, così come aveva lasciato Goodyear il giorno prima: con una vittoria. Questa volta, però, i ragazzi di Gilberto Gerali – tornato nuovamente al timone dellla sua nave – ad eccezione di quanto fatto vedere contro i Cincinnati Reds, dove nell’ultimo inning hanno rischiato di sperperare quanto di buono costruito nel corso dell’incontro, hanno deciso di imporsi in maniera più netta e travolgente, per 8-0, contro i Texas Rangers padroni di casa che sul monte hanno schierato un lanciatore per inning utilizzandoli con una limitazione di circa 25 lanci a ripresa.
Questo particolare ha dato ancora più energia ai battitori azzurri che non hanno fatto sconti ai lanciatori texani. Alessandro Vaglio (2-3, 3 RBI) ha punito un errore del lanciatore venezuelano Orceli Gomez con una volata a sinistra che supera la linea di demarcazione del fuoricampo, mentre Robel Garcia (1-4, 2 SB, K, E4) prova ad insistere nel suo momento positivo con una valida che sembra poter mettere in difficoltà il lanciatore avversario. Gli azzurri affrontano il secondo inning con ancora più convinzione e dopo uno strikeout subito da Giovanni Garbella (2-3, BB, RBI) ad inizio ripresa dal nuovo entrato George Janca, si vendicano con un doppio di Leonardo Seminati (2-3, E5) e, soprattutto, con un punto battuto a casa da Mercuri (1-4, SB, RBI, K) con due eliminati, con l'ex minor leaguer degli Atlanta Braves che avanza in seconda sul tiro in diamante dell’esterno sinistro Obie Ricumstrict. L’inning non finisce qui perché la pazienza al piatto di Nico Garbella (1-3, 2 BB, SB) vale una base. L’esterno del Rimini mette in mostra anche le gambe con una rubata durante il turno in battuta di Alessandro Vaglio, il quale si conferma caldo e spinge a casa i due corridori azzurri grazie ad una rimbalzante lungo la linea di sinistra che supera il tuffo del terza base avversario per il 4-0.
L’attacco di Gerali però non si accontenta e dopo la beffa del terzo inning, concluso con le basi piene (singoli di Colabello, Giovanni Garbella e Seminati) e solamente due eliminati a causa delle restrizioni sul conto lanci avversaro, torna ad attraversare il piatto di casa base, nel quinto inning, per ben tre volte prima con un singolo da due punti di Alberto Mineo (1-3, RBI) dopo una doppia rubata Robel Garcia – Colabello, poi con una valida a destra di Giovanni Garbella, che manda a casa lo stesso Mineo prima di farsi eliminare in seconda base.
La vena realizzativa del lineup italiano continua anche nel sesto, dove Nico Garbella si guadagna una importante base su ball con due eliminati e va a casa sfruttando prima un lancio pazzo del 23enne Nick Snyder, poi uno spiovente tra infield ed esterno centro battuto dal sostituto di Vaglio, Paolini (1-2, RBI), per l’ottavo punto.
Tra settimo ed ottavo l’attacco italiano viene frenato dai lanciatori Moore e Burkholder, con il solo Giovanni Garbella capace di raggiungere la prima base (su 4 ball) mentre nel nono inning è Nicola a regalare all’attacco italiano la dodicesima valida della partita prima delle eliminazioni su Paolini e Robel Garcia.
È stata una vittoria mai messa in discussione per l’Italia, che ha potuto vantare addirittura sei riprese di no-hitter combinato grazie alle eccezionali prestazioni di Angelo Palumbo (4IP, 4K, BB) e di Rich Mascheri, che, all'esordio con la nazionale italiana, risulta essere il lanciatore vincente grazie ad una prestazione da 2 riprese con 3 strikeout. Palumbo e Mascheri sono stati seguiti poi da Mattia Aldegheri per due riprese ed infine da Ludovico Coveri, che si è occupato degli ultimi tre out, entrambi fondamentali nel salvaguardare lo shutout ed una vittoria che aumenta il morale della squadra azzurra, che, dopo l'allenamento previsto per la mattina di sabato, beneficerà di un giorno di riposo previsto per la giornata di domenica prima di riprendere il giro dell'Arizona con la partita contro i Dodgers, a Glandale, prevista per lunedì alle ore 12.30 locali (21.30 italiane).
da Surprise, Arizona, Luca Giangrande
Un'Italia forte e coraggiosa sbanca Goodyear
Comincia con una sconfitta lo stage dell'Italia Baseball in Arizona
La pioggia cancella il debutto dell'Italia baseball
Yomel Rivera prende il posto di Yuri Morellini in Arizona
I convocati di Gibo Gerali per lo stage in Arizona di Italia Baseball
LA PHOTOGALLERY DELL'ARIZONA INSTRUCTIONAL LEAGUE