Quantcast
Channel: FIBS - Federazione Italiana Baseball e Softball - Nazionali Baseball
Viewing all articles
Browse latest Browse all 418

Italia sconfitta ancora dagli Oakland Athletics

$
0
0

L’Italia esce sconfitta dal campo 4 di “Fitch Park”, Mesa, per la seconda volta dagli Oakland Athletics padroni di casa. Questa volta, però, gli azzurri hanno avuto più mordente e nonostante un divario larghissimo nel quale si sono trovati dopo le prime tre riprese, hanno messo in campo quella tenacia e quell’orgoglio che li contraddistingue, bloccando completamente la squadra avversaria a partire dal quarto inning in poi e provando a macinare lancio dopo lancio, ripresa dopo ripresa i lanciatori avversari. È finita 10-6 per la selezione di Oakland, che ha potuto contare su 4 fuoricampo e 13 valide (undici nelle prime tre riprese) sostanzialmente contro il partente Pizziconi ed il rilievo Mattia Aldegheri, vittima di una giornata decisamente “no” sul monte di lancio.Giovanni Garbella arriva in terza base nel corso del terzo inning (Luca Giangrande/Fibs.it)

Gilberto Gerali decide di operare una sola modifica al lineup utilizzato abitualmente nelle ultime partite, scegliendo Sebastiano Poma (0-2, RBI) come primo in battuta e battitore designato mentre Nicola Garbella (0-3, 2BB) è stato spostato al quinto posto seguito da Mineo (1-3, HR, 2 RBI), tornato a ricevere dopo la parentesi da DH contro i Dodgers.

Gli A’s si affidano al portoricano Osvaldo Berrios, che silenzia le mazze azzurre con due riprese perfette grazie al contributo della difesa, protagonista di tutti gli out. Diverso il discorso per l’altro partente di giornata, il 27enne Pizziconi, vittima, tra primo e secondo, di quattro punti che arrivano prima con un singolo di Lawrence Butler a destra nel primo attacco, poi con due fuoricampo colpiti dal primo in battuta Jordan Diaz e, da due punti, dal DH Blanco, che nel primo inning aveva già colpito un singolo. Nel terzo inning gli azzurri si trovano davanti un nuovo lanciatore, Jaimito Lebron, ed arrivano in base alla prima occasione con un singolo di Giovanni Garbella (2-3, SB, BB, 2 RBI) il quale ruba la seconda ed arriva perfino in terza base, dove però viene lasciato da Mercuri (0-3) e Vaglio (1-3). A dominare in battuta sono ancora gli Athletics, che diventano un incubo per Mattia Aldegheri. Il veronese incassa due fuoricampo dai primi due battitori affrontati, Lawrence Butler (sesto giro al draft 2018) e Eierman. Poi sembra riprendersi, trovando due eliminazioni su Jordan Diaz (out effettuato da Nico Garbella) e Marcos Brito (strikeout). Aldegheri, poi, per ben tre volte arriva ad uno strike dal chiudere l’inning, ma entrambe le volte incassa le valide da George Bell, Daniel Bautista nonostante un bello sforzo di Alessandro Vaglio in seconda, e ancora dal DH Blanco, con una battuta che cade poco dopo la terra dell’outfield grass per il 7-0. Il turno in battuta del battitore successivo, Hannah, non dura a lungo e si conclude con un doppio in campo opposto che fornisce agli A’s altri due punti prima del singolo del 10-0, cortesia del top prospect Lazaro Armenteros.

A partire dal quarto inning l’Italia si risveglia e, contro il 23enne dominicano Eric Mariñez, nell’organizzazione A’s dal 2012, trova un tonificante fuoricampo da due punti di Alberto Mineo, uscito ben oltre il muro dell’esterno destro.

Alessandro Deotto chiamato salvo in seconda con un doppio (Luca Giangrande/Fibs.it)Il pitching azzurro sale in cattedra con Ludovico Coveri, Valerio Simone e Claudio Scotti, che mettono insieme cinque riprese senza concedere punti con sole 2 valide, 3 basi ball concesse e ben sei strikeout mentre l’attacco prende fiducia e comincia a risalire la china prima nel quinto inning contro Charlie Cerny (7° giro al draft 2018) con un groundout RBI di Poma (0-2, BB, RBI) che porta a casa il triplo di Celli (1-3, RBI), poi nel sesto inning, dove gli A’s utilizzano due lanciatori, Cerny e il rilievo Daniel Martinez, ma subiscono un triplo a destra di Giovanni Garbella che manda a casa il fratello Nico ed il ricevitore Alessandro Deotto (entrato in difesa nel quinto inning al posto di Mineo) per poi andare a punto sulla eliminazione in diamante di Celli.

L’Italia ci prova ancora nel settimo con un singolo di Robel Garcia, poi nell’ottavo con un doppio di Deotto (1-1, E4) e la base su ball guadagnata da Giovanni Garbella contro il nuovo entrato Reid Birlingmar, e nel nono inning con una valida di Ricardo Paolini (1-2, SB) – che riesce anche a rubare la seconda base – ed una base su ball guadagnata da Robel Garcia (1-4, BB), ma il lanciatore degli A’s riesce prima a trovare un out forzato in seconda sulla battuta di Mineo, poi chiude l’incontro con uno strikeout ai danni di Nico Garbella.

Per l’Italia troppi i 10 punti concessi ad inizio gara, ma la reazione è stata quella giusta.

Così gli altri azzurri:

Chris Colabello (0-3)

Mario Trinci (0-2).

da Mesa, Arizona, Luca Giangrande

Vincono i Dodgers, ma l'Italia non abbassa la testa

Un'Italia travolgente non lascia scampo ai Texas Rangers

Un'Italia forte e coraggiosa sbanca Goodyear

Comincia con una sconfitta lo stage dell'Italia Baseball in Arizona

Al via l'Instructional League per la nazionale di Gilberto Gerali

Yomel Rivera prende il posto di Yuri Morellini in Arizona

I convocati di Gibo Gerali per lo stage in Arizona di Italia Baseball

LA PHOTOGALLERY DELL'ARIZONA INSTRUCTIONAL LEAGUE


Viewing all articles
Browse latest Browse all 418

Trending Articles