Prima di Italia-Repubblica Ceca e della tempesta, la partita inaugurale della quarta giornata di Super 6, nel torneo di baseball, aveva salutato la sofferta vittoria 7-6 del Belgio sulla Germania, corroborando una prestazione superiore in attacco (12 valide contro 7) e la buona prova sul monte dei Desmedt, Cedric vincente, Kevin salvezza. Due i fuoricampo dei fiamminghi contro uno dei tedeschi, in una gara in cui il vento, anche se non ancora al livello del pomeriggio, ha certamente influito sulle traiettorie delle battute.
Nonostante le ripetute coperture del diamante di Hoofddorp, invece, gli scrosci di pioggia non hanno consentito di andare oltre il primo inning a Spagna e Regno dei Paesi Bassi, con già 3 punti in carniere e 2 colpiti per la formazione olandese.
La Commissione Tecnica del torneo ha deciso inderogabilmente di mantenere il più possibile inalterato il calendario di sabato, collocando il completamento della gara alle 15, e confermando la cruciale sfida fra l’Italia e gli iberici alle 11 e sul campo 2 dell’EVO Ballpark, privo di copertura televisiva. Contemporaneamente si svolgerà sul campo principale Germania-Ceca, cui seguirà il citato completamento e, alle 19, Olanda-Belgio.
Il resto della giornata del torneo di softball era iniziato con il sorprendente vantaggio della Grecia sul Regno dei Paesi Bassi, nel primo inning di una partita in cui lo staff oranje aveva deciso di utilizzare come partente il lanciatore maggiormente esperto: Rebecca Soumeru. Dopo il rilievo con Marjolein Merkx Grecia ferma al palo e Olanda capace di segnare 14 punti con Wies Ligtvoet, Laura Wissink, Maxime van Dalen e Virginie Anneveld capaci di chiudere con media 1.000 in battuta.
La seconda partita della giornata era stata quella tra Gran Bretagna e Russia, vinta dalle britanniche (che così giocheranno la finale per il terzo posto) 5-3 dopo il primo extra-inning.
Infine, l’ultimo match, quello decisivo tra Regno dei Paesi Bassi e Repubblica Ceca è stato sospeso per la pioggia nella parte alta della seconda ripresa, con la Repubblica Ceca in attacco (con un out) sullo 0-0. La partita ricomincerà alle 10.30 di sabato 22 settembre e sarà decisiva per conoscere le finaliste del torneo. In caso di vittoria della Repubblica Ceca saranno proprio le boeme e l’Italia a contendersi il titolo. In caso di vittoria, invece, del Regno dei Paesi Bassi, con arrivo a pari numero di vittorie e sconfitte di tre squadre (Italia, Repubblica Ceca e Regno dei Paesi Bassi) servirà andare a calcolare il minor numero di punti subiti negli scontri diretti per decretare le finaliste. Verdetto dunque rimandato a fine mattinata. Finale comunque programmata per le ore 18.00.
CALENDARIO E RISULTATI SUPER 6 BASEBALL
CALENDARIO E RISULTATI SUPER 6 SOFTBALL
PHOTOGALLERY ITALIA BASEBALL
PHOTOGALLERY ITALIA SOFTBALL