Quantcast
Channel: FIBS - Federazione Italiana Baseball e Softball - Nazionali Baseball
Viewing all articles
Browse latest Browse all 418

Gli azzurri non sbagliano nulla e battono la Spagna 8 a 5

$
0
0

L’Italia ci mette un inning a prendere le misure alla Spagna e facendo affidamento sui lanci di Luis Lugo, su un attacco potente e puntuale e su di una difesa ermetica, manda in archivio una vittoria per 8-5 nell’ultima giornata della fase eliminatoria del Super 6 che la colloca in buona posizione per l’ingresso nella finale di domenica anche in caso di vittoria degli iberici nella gara contro la capoclassificaAlex Liddi segna dopo una corsa da manuale dalla seconda (K73 Oldmanagency) olandese.

Gerali elabora un po’ il lineup per la gara-chiave, inserendo Vaglio al secondo posto e Garcia, schierato esterno centro, al sesto.

Guillorme avvia la gara con un triplo ed è il primo punto della Spagna quando, dopo il singolo interno di Rodriguez che lo tiene inchiodato al sacchetto, Beltre batte valido a destra, prima della secca linea di Ustariz, intercettata dal guanto di Alex Liddi, che poi gira il doppio gioco a Vaglio, e del K di Montiel.

Con 2 out Liddi tocca valido a destra e Colabello riceve la base per ball, ma, sul conto pieno, Peppe Mazzanti non trova lo slider di Castillo.

Drew Maggi esplosivo con 2 fuoricampo contro la Spagna (K73 Oldmanagency)Nella seconda ripresa, un solo homer di Ochoa procura il raddoppio agli iberici, subito compensato da Robel Garcia, il quale, con 3 ball e 2 strike, parcheggia la palla oltre la recinzione di sinistra, da primo uomo dell’attacco azzurro e suona la carica per i suoi: sono infatti 2 i fuoricampo della ripresa, perché Drew Maggi imita il compagno con una battuta-fotocopia che porta avanti gli azzurri, visto che in prima c’è già Leo Zileri con un singolo; Vaglio e Liddi non danno respiro al partente spagnolo, con 2 singoli a seguire, e Colabello non è da meno, con la valida del 4-2 al primo lancio.

C’è un doppio di Beltre, con 2 fuori, a rendere interessante il duello fra Ustariz e Lugo del terzo inning, vinto dal mancino azzurro con una gran curva sul conto pieno.

Per la parte bassa della ripresa, Castillo lascia il posto sul monte spagnolo ad Antonio Noguera, che si trova ad affrontare come primo battitore il compagno di squadra a Bologna Robel Garcia (3 su 4 alla fine), subendone un singolo al primo lancio, ma non succede altro di positivo per l’attacco azzurro, con lo stesso Garcia colto rubando dalla super assistenza di Ochoa e una bella presa in tuffo sul warning track della volata di Mineo da parte dell’esterno sinistro Martinez.

Lugo si produce in un quarto inning da 3 strikeout e Drew Maggi concede il bis nel turno offensivo, con il solo-homer del 5-2; Liddi batte un doppio alla recinzione su cui Beltre non è perfetto, mentre perfetta è la corsa del terza base azzurro, che segna in tuffo il sesto punto con il singolo profondo all’interbase di Colabello (3 su 3). Non perdona il lancio alto di Noguera Peppe Mazzanti, che scaraventa la palla oltre il tabellone, sulla collinetta a sinistra: è il fuoricampo numero 4 dell’Italia che allunga sull’8-2.Luis Lugo autorevoli partenza e vittoria contro la Spagna (K73 Oldmanagency)

Ancora 3 battitori affrontati per il partente azzurro, così come per Noguera, nel quinto, ed è Engel Beltre a muovere il tabellone per gli spagnoli con un solo homer al centro nel corso del sesto inning.

Cambi sul monte per entrambe le squadre al settimo, con Balboa per Noguera e Andrea Pizziconi al posto di Luis Lugo, che esce con 6 valide, 3 punti subiti e 9 strikeout in 6.0. Franco accoglie il rilievo nettunese con un singolo, ma Ochoa resta al piatto e Sanchez tocca su Liddi per il secondo doppio gioco della difesa azzurra della gara.

Nell’ottavo Reginato entra per Zileri all’esterno destro e Galvan centra un doppio al primo lancio che, con le due rimbalzanti in diamante di Guillorme e Rodriguez, frutta agli iberici il quarto punto.

Dopo un rapido turno offensivo, gli azzurri affrontano il nono attacco della Spagna: Maggi si occupa dei primi 2 out, Ustariz e Montiel, quindi Franco batte lungo a destra una palla che Reginato non riesce raccogliere in tuffo e Ochoa infila un singolo sulla seconda che fa segnare il compagno. La rimbalzante del pinch hitter Decena s’infila innocua nel guanto di Alex Liddi (3 su 4), cui spetta l’assistenza dell’ultimo out in una partita da incorniciare.

Tocca ora a Regno dei Paesi Bassi e Spagna completare la loro partita per sapere chi giocherà la finale di domenica fra il terzetto completato dall’Italia.

IL TABELLINO   
LA CLASSIFICA   
PHOTOGALLERY

da Hoofddorp (Paesei Bassi), Marco Landi

 

 

{phocagallery view=category|categoryid=818|limitstart=52|limitcount=8}


Viewing all articles
Browse latest Browse all 418

Trending Articles